Pavimento pelvico e sessualità: migliora il piacere e la salute intima femminile

Quando si parla di benessere sessuale femminile, spesso si trascurano aspetti fondamentali che agiscono “dietro le quinte”, ma che influenzano profondamente piacere, salute e sicurezza. Uno di questi è il pavimento pelvico, un insieme di muscoli vitali che sostengono gli organi interni e giocano un ruolo chiave nella sfera sessuale.

L'importanza di un forte pavimento pelvico per la sessualità è un legame profondo che può cambiare la vita di una donna. Scoprire come mantenerlo in salute può fare la differenza non solo nella prevenzione di fastidiosi disturbi intimi, ma anche nel migliorare il piacere sessuale, la percezione del proprio corpo e la qualità della vita.
In questo articolo esploriamo il ruolo del pavimento pelvico nella sessualità, come rafforzarlo in modo naturale e quali strumenti e prodotti possono aiutare concretamente, come i coni vaginali e una crema rassodante intima naturale firmata Wellvit.

Cos’è il pavimento pelvico e perché è importante

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli, legamenti e tessuti connettivi che formano una sorta di “amaca” alla base del bacino. Ha il compito di sostenere organi importanti come utero, vescica e retto, ma anche di contribuire alla stabilità posturale, alla funzione urinaria e fecale e… alla sessualità.

In molte donne, questi muscoli possono indebolirsi a causa di:

  • gravidanze e parti vaginali;
  • menopausa e calo degli estrogeni;
  • sedentarietà o sport ad alto impatto;
  • stitichezza cronica o sforzi ripetuti;
  • cambiamenti ormonali legati all’età.

Quando il pavimento pelvico perde tonicità, si possono manifestare perdite urinarie, prolassi, dolori durante i rapporti (dispareunia) e calo della sensibilità vaginale.

Pavimento pelvico e piacere: perché la tonicità è tutto

Un pavimento pelvico tonico:

  • Aumenta la sensibilità vaginale, migliorando la percezione durante la penetrazione;
  • Favorisce l’orgasmo, grazie alla capacità di contrarre attivamente i muscoli coinvolti;
  • Migliora la lubrificazione naturale, perché una buona irrorazione sanguigna stimola le ghiandole vaginali;
  • Aumenta la fiducia in sé stesse, eliminando ansie legate a perdite urinarie o lassità;
  • Rende più consapevole la sessualità, facilitando il contatto con il proprio corpo.

Molte donne scoprono che, lavorando sul pavimento pelvico, migliorano non solo la risposta fisica al piacere ma anche la qualità della relazione con il partner e il senso di benessere generale.

Sintomi di un pavimento pelvico debole: ecco quando intervenire

Se ti riconosci in uno o più di questi sintomi, potresti trarre beneficio da un percorso di rafforzamento pelvico:

  • Sensazione di “vuoto” o pesantezza vaginale;
  • Perdita di urina durante starnuti, risate, corsa o sforzi;
  • Calo del piacere sessuale o orgasmi meno intensi;
  • Dolore o fastidio durante i rapporti;
  • Difficoltà a trattenere gas intestinali o feci;
  • Prolasso degli organi pelvici (in forma lieve o più avanzata).

Riconoscere questi segnali è il primo passo per recuperare benessere e serenità.

Come rafforzare il pavimento pelvico per una migliore sessualità

La buona notizia è che il pavimento pelvico può essere allenato! Non servono grandi attrezzature, ma costanza e strumenti mirati.

Strategie naturali per rinforzarlo:

  • Esercizi di Kegel: consistono nel contrarre e rilasciare i muscoli pelvici in modo controllato. Sono utilissimi, ma devono essere eseguiti correttamente.
  • Coni vaginali o pesetti vaginali: piccoli dispositivi che si inseriscono in vagina per allenare i muscoli a tenerli in posizione.
  • Respirazione diaframmatica e yoga: alcune posizioni e tecniche di respirazione migliorano il tono muscolare profondo.
  • Alimentazione e idratazione: un’alimentazione ricca di antiossidanti e omega-3 sostiene i tessuti connettivi.
  • Creme naturali ad azione rassodante e rivitalizzante: come la crema intima rassodante di Wellvit, che agisce localmente migliorando l’elasticità e la tonicità della zona vulvo-vaginale.

Coni vaginali: un alleato concreto per la salute intima

I coni vaginali sono strumenti medici semplici ma estremamente efficaci. Si presentano come piccoli cilindri o sfere, generalmente in silicone medicale, da inserire delicatamente in vagina per stimolare in modo attivo i muscoli pelvici.

Vanno utilizzati per pochi minuti al giorno, aumentando progressivamente il peso man mano che i muscoli si rinforzano. Sono indicati in caso di:

  • incontinenza urinaria lieve;
  • riduzione della sensibilità vaginale;
  • post-parto o menopausa;
  • supporto alla riabilitazione pelvica;
  • miglioramento della vita sessuale.

La loro efficacia è amplificata quando associati a uno stile di vita sano, esercizi mirati e trattamenti topici di supporto.

Una crema naturale per rassodare la zona intima: la proposta di Wellvit

Nel percorso di benessere intimo femminile, Wellvit ha sviluppato una crema rassodante intima naturale, pensata per supportare l’elasticità e la tonicità dei tessuti vaginali. Questa crema è formulata con ingredienti attivi selezionati per agire in sinergia:

  • L-arginina, che stimola il microcircolo e favorisce l’ossigenazione dei tessuti;
  • Collagene, rassoda e tonifica i tessuti delicati;
  • Ginkgo biloba, dall’azione tonica e antiossidante;
  • Acido alfa lipoico, potente antiossidante che protegge le cellule;
  • Vitamina E acetata, che nutre e protegge la pelle delicata;
  • Aloe vera e glicerina vegetale, idratanti e lenitive;
  • Olio vegetale da olivo, ricco di polifenoli e tocoferoli, per elasticizzare e proteggere.

Applicata regolarmente (mattina e sera), questa crema contribuisce a migliorare la compattezza della mucosa, ridurre il senso di secchezza e supportare la rigenerazione tissutale.

È adatta a donne in menopausa, post-parto, dopo interventi ginecologici o semplicemente a chi desidera migliorare la qualità della propria intimità in modo naturale. 

Per scoprire di più sulla nostra crema rassodante intima naturale, clicca qui per visitare la pagina del prodotto.

Conclusione: una scelta consapevole per amare di più sé stesse

Prendersi cura del pavimento pelvico significa prendersi cura della propria femminilità, sessualità e qualità di vita. È un gesto d’amore verso il proprio corpo, spesso trascurato ma essenziale. Rafforzarlo non vuol dire solo evitare problemi, ma riappropriarsi del proprio piacere, della propria sicurezza e della propria energia vitale.

Grazie a strumenti naturali come i coni vaginali e la crema rassodante Wellvit, ogni donna può avviare un percorso di consapevolezza e benessere, ritrovando una nuova intimità, più intensa e soddisfacente.

 

NOTA: i coni vaginali e la crema rassodante sono utili per esercitare il pavimento pelvico ma non sostituiscono l'esercizio riabilitativo o la terapia medica. 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.