Il Viagra Dilaga fra gli Under 25: Giovani a Rischio

Il Viagra è sempre più diffuso grazie (o per colpa) del web e del brevetto scaduto. Anche i ventenni lo usano, spesso ignorando i rischi.

Il Viagra Dilaga fra gli Under 25

Anche il Viagra può vantare il suo record! In soli tre mesi da quando è passato a generico, si è aggiudicato il 35% del mercato italiano, una porzione che vale cifre da capogiro come 180 milioni di euro l’anno!

Il fenomeno è chiamato dai sessuologi Viagra-generation e colpisce non solo gli over 50, ma il web ha aperto le porte anche ai più giovani, timorosi di fare brutta figura.

"L'ansia da prestazione" esiste da sempre e colpisce quegli uomini preoccupati e ansiosi di non essere all'altezza della partner.

Il fatto è che siamo abituati a vedere il sesso come un elemento indispensabile, necessario, vitale. Certo, la sessualità è un fattore importante nella vita della persona e della coppia, ma in questo caso la questione va vista sotto una diversa ottica.

Sembra che tutti, uomini, donne, giovani e meno giovani, non siano è più abituati a rispettare il proprio corpo, ad ascoltarne i bisogni e perché no, anche le "pause". Nella nostra società sembra che il buon funzionamento di una coppia, stia nel perfetto funzionamento dell'amplesso e nient’altro. Moltissimi sono quasi ossessionati dal sesso e condizionati dal desiderio di sentirsi "maschio virile" e femmina sexy", dimenticando a volte che il rapporto di coppia si costituisce anche su altro.

Ecco come sintetizza il tutto la psicoterapeuta Gianna Schelotto: " I maschi al primo sintomo di crisi prendono la pasticca e le donne, co-protagoniste di questo nuovo linguaggio dell'amore, credono di poter chiedere sesso a comando."

 

E i giovani? Perché anche gli under 25 cercano disperatamente il Viagra?

Il fenomeno è in costante crescita, e sempre più giovanissimi usano regolarmente le famose pillole blu prima di ogni rapporto sessuale per diminuire, così dicono, «l’ansia da prestazione».

A quanto pare questa sindrome d'impotenza fra i giovani è di natura psicologica, non ha niente a che vedere con il fisico. Fin dai primi rapporti i ragazzi hanno paura di non riuscire a farcela e di fare brutta figura: è come se per loro un fallimento diventasse un problema immenso.

Nelle nuove generazioni, sempre più ansiose ed insicure, e sempre più abituate ad avere tutto e subito, si sta spegnendo anche il semplice desiderio sessuale naturalmente indotto, la pulsione spontanea ed irresistibile verso l’altro sesso, il richiamo istintivo prodotto dalle tempeste ormonali dell’adolescenza e della giovinezza, ed il rapporto sessuale diventa un evento programmato farmacologicamente, a rapido consumo, che perde la sua spontaneità e naturalezza. Diventa artificiale.

Atteggiamenti quali il corteggiamento e la conquista di una donna, che provocano ed aumentano il desiderio sessuale, e inducono emozioni naturali, sono oggi una rarità e vengono sostituiti, con sempre maggior frequenza sia da giovani che da meno giovani, dalla pillola. E’ rapida da ingoiare e riduce e concentra i tempi di azione e di reazione, a vantaggio o a svantaggio di prestazioni sicuramente più vigorose ma forse meno autentiche, e spontanee. Ed alla lunga meno emozionanti.

I giovani (e i meno giovani), quindi, vittime di una cultura sessuale sbagliata, sembrano aver trovato il rimedio alle loro ansie e al bisogno di dimostrare a tutti i costi la loro virilità : una semplice pasticca azzurra e la paura dell'impotenza è cancellata per sempre. Solo che il Viagra è stato creato per curare l'impotenza effettiva, non quella solo "presunta". Tanto più che questa pillola avrebbe effetti pericolosi e per niente trascurabili.

Anche se per ora non sembrano esserci rischi per la salute data la loro giovane età, gli specialisti avvertono: "Questi ragazzi rischiano di diventare psicodipendenti".

 

Rischi per la salute fisica

Uno di questi rischi è il nuovo fenomeno clinico, definito dagli specialisti il fenomeno dei «giovani infartuati» da Viagra che fino a qualche tempo fa non sarebbero mai arrivati all’osservazione medica per problemi cardiaci.

I dati riferiti dalla Comunità medico-scientifica, sono allarmanti e parlano di un aumento degli infarti del miocardio negli uomini sotto i quarant’anni, e in un’epoca in cui è ormai più difficile e raro morire d’infarto grazie alle nuove terapie mediche e strumentali. Se poi si aggiunge che nella fascia d’età tra i venti e i quaranta le sostanze chimiche assunte con regolarità possono essere varie, ma comunque tutte eccitanti e stimolanti, ecco che l’accumulo degli effetti farmacologici collaterali può provocare serissimi problemi di salute.

Queste compresse per la disfunzione erettile, agiscono sul sistema vascolare, sui vasi sanguigni e sui corpi cavernosi del pene, ma anche sui vasi di tutto il resto del corpo, e lì dove c’è una predisposizione o un difetto vascolare (placca aterosclerotica, stenosi venosa od arteriosa, fragilità parietale) l’effetto prolungato e ripetuto, o la dose tossica del farmaco può provocare un danno temporaneo o permanente.

La prescrizione del Viagra e del Cialis dovrebbe essere rigorosa, con il rispetto per le molte controindicazioni e con le avvertenze per il paziente sugli effetti collaterali e sulle attenzioni al dosaggio ed alla frequenza di assunzione del farmaco stesso.

Spiega lo psicoterapeuta Giuseppe Rescaldina: " Il Viagra è sintomatico, non terapeutico. Arrivarci troppo presto, usarlo come psicofarmaco dell'amplesso, può modificare per sempre la concezione della propria sessualità, arrivando a confondere dei normali alti e bassi del desiderio con l'impotenza vera e propria."

La realtà è che oggi i giovani non vanno certo dal medico a vent’anni a farsi prescrivere il Viagra. Lo acquistano direttamente da internet, dove con un semplice clic, una modica spesa, e soprattutto in anonimato e senza alcuna ricetta medica, ricevono direttamente a casa le tanto miracolose quanto pericolose pillole blu.

In realtà la maggioranza dei «farmaci» ordinati su Internet è contraffatta, addirittura privi del principio attivo essenziale per la reale efficacia del farmaco o per essere considerato tale, ed agiscono quindi come pillole ad «effetto placebo» sugli ignari ed inesperti ragazzi.

Altre volte il principio attivo è presente nelle confezioni inviate ma in dosi non regolamentate, con i conseguenti e noti effetti collaterali.

A tutto questo, poi, c’è da aggiungere che spesso i giovani non rispettano le quantità consigliate, assumendo a piacimento più compresse.

Messe insieme queste variabili, non c’è da stupirsi se cresce il numero di giovani (e meno giovani) si ricoverati all’ospedale con una crisi cardiaca e in erezione continua.

 

Rischi per la salute psicologica

Altro rischio che corrono i giovani assumendo è che diventino psicodipendenti, sembrerebbe che in loro si crei una strana dipendenza e un insolito senso di abbandono, ogni volta che non la possono utilizzare.

Il rischio non è tanto quello di minare le condizioni di salute di questi giovani quanto di legarli psicologicamente alla convinzione che per superare le proprie paure a letto non vi sia altro modo se non quella di ricorrere ai farmaci per risultare sessualmente più prestanti e sicuri, creando in questo modo una vera e propria .

 

 

 

Ritrova il desiderio e la passione con aiuti naturali.

Scopri la linea completa di integratori sessuali per l'uomo che vogliono ritrovare Energia, Vigore e Desiderio!

Torna al blog