Il Disturbo Erettile: definizione secondo il DSM-5
Condividi
Per una definizione del disturbo erettile in questo contesto ci riferiremo alla IV edizione delManuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5, APA 2013). Per una diagnosi di disturbo erettile lo specialista adeguatamente formato deve tener conto di una serie di criteri diagnostici indicati nel manuale. Criterio A L’uomo deve riscontrare in tutti o quasi tutti i rapporti sessuali (almeno nel 75% dei casi circa), uno dei seguenti sintomi:
Marcata difficoltà di ottenere un’erezione durante l’attività sessuale
Marcata difficoltà nel mantenere l’erezione fino al completamente dell’attività sessuale
Marcata diminuzione della rigidità erettile
Il sintomo (o i sintomi) si può evidenziare in modo generalizzato ossia in ogni circostanza o in modo situazionale ossia con con un tipo di stimolazione, situazione o partner. Criterio B I sintomi del criterio A si sono protratti come minimo per circa 6 mesi. Criterio C I sintomi del criterio A causano nell’individuo disagio clinicamente significativo. Criterio D Perché si possa parlare di disturbo erettile, il problema erettile non deve essere il sintomo di un disturbo mentale non sessuale o la conseguenza di un grave disagio relazionale o di altri significativi fattori stressanti e non deve essere attribuibile agli effetti si una sostanza/farmaco o di un’altra condizione medica. Per una corretta diagnosi, inoltre, si dovrebbe specificare se il disturbo erettile è:
Lifelong: è presente da quando l'individuo diventa sessualmente attivo.
Acquisito: è iniziato dopo un periodo di funzione sessuale relativamente normale.
BibliografiaAmerican Psychiatric Association Diagnostic and Statistic Manual of Mental Disorders, fifth edition, APA 2013.
Le informazioni riportate nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di integrazione alimentare. Se si è in gravidanza, in allattamento o si stanno assumendo farmaci in terapia cronica, consultare il proprio medico curante prima di assumere qualsiasi integratore.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.