

Pacco anonimo. Garantiamo la tua privacy al 100%
Pagamenti Sicuri: PayPal, Carte di credito, Apple Pay, G Pay e Contrassegno
Spedizione Gratuita in 24 ore.
Detergente Intimo specifico in Menopausa
Per l’igiene intima quotidiana della donna in menopausa e/o in caso di secchezza vaginale
Grazie alla naturale azione lenitiva, emolliente e rinfrescante della mucosa genitale, Keva Detergente Intimo aiuta ad alleviare i fastidi legati alla secchezza vaginale e contribuisce a ripristinare idratazione e trofismo delle mucose genitali senza alterarne l’equilibrio fisiologico.
Grazie alla sua formulazione e al pH neutro 6.8, è particolarmente indicato in menopausa. In questa delicata fase, infatti, il pH vaginale tende ad essere fisiologicamente più alto, ciò comporta una maggiore sensibilità delle mucose vaginali.
Il prodotto giusto per la cura ed il benessere della tua intimità deve avere almeno
Il pH vaginale della donna cambia a seconda delle fasi della vita. Fino alla pubertà il pH è neutro. In età fertile la ricca produzione di estrogeni permette l’acidificazione del lume vaginale intorno a valori di 3,5-4,5. In perimenopausa e menopausa il calo ormonale fa tornare il nostro pH vaginale ad una condizione di neutralità. Condizione che ci rende vulnerabili ad infezioni e ad altri fenomeni come la secchezza vaginale e prurito a causa dell’assottigliamento dell’epitelio vaginale e di una ridotta lubrificazione.
Quindi, utilizza un detergente intimo specifico, non aggressivo, che non alteri la flora batterica vaginale e non sia irritante sulla pelle e sulle mucose. Non dimenticare che molti saponi, infatti, possono alterare il pH della vagina, distruggendo i batteri amici.
Igiene intima significa scegliere un detergente intimo delicato e specifico, adatto alle caratteristiche di ogni donna a ogni età.
Il compito di questi composti chimici nei detergenti è quello di eliminare residui ed impurità durante il risciacquo. Se troppo aggressivi però i tensioattivi indeboliscono i lattobacilli che non riuscirebbero più a mantenere il giusto grado di acidità, in più questi nemici possono danneggiare lo strato superficiale delle mucose genitali determinando una perdita di resistenza della superficie e permettendo l’arrivo di virus, batteri e funghi.
Il Sodium Lauryl Sulfate (SLS) e Sodium Laureth Sulfate (SLES) sono alcuni dei tensioattivi più comunemente utilizzati nei prodotti cosmetici, ma anche quelli con maggiori effetti irritanti e sensibilizzanti sulla pelle.
Conservanti di origine sintetica sono principalmente utilizzati in cosmesi in quanto evitano lo sviluppo di colonie microbiche nel prodotto e ne allungano la durata. La bibliografia scientifica internazionale però ne ha comprovato la dannosità in quanto questi ingredienti possono provocare irritazioni cutanee, reazioni allergiche e altri danni a carico anche delle mucose.
Scegli sempre prodotti con conservanti di origine naturale!!!
La presenza di sostanze chimiche fortemente allergizzanti, all’interno della profumazione del detergente, a contatto quotidiano con la mucosa genitale può, infatti, far comparire reazioni indesiderate, quali prurito e bruciore. Prodotti naturali per l’igiene intima, invece, garantiscono un buon profumo delicato e di lunga durata grazie all’utilizzo di principi attivi naturali che mantengono inalterata la profumazione naturale dell’estratto della pianta.
Versare una piccola quantità di Keva Detergente Intimo nel palmo della mano e usare come un normale detergente per ligiene intima. Risciacquare accuratamente.
Grazie alla sua formulazione al 100% naturale, può essere utilizzato insieme a trattamenti farmacologici.
È bene sapere che Keva:
Keva è un detergente intimo per l’igiene intima quotidiana naturale al 100%, formulato con ingredienti attentamente studiati e mixati per aiutare in maniera specifica la donna in menopausa o la donna soggetta a secchezza vaginale.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA [INCI]
Aqua,Coco-Glucoside (and) Glyceryl Oleate, Sodium Cocoamphoacetate , Glycerin , Lauryl Glucoside, Disodium Cocoyl Glutamate , Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, phenoxietanol, hamamelis extract, malva extract, pantenol, Thymus Vulgaris leaf oil.È bene sapere che Keva: