Ansia da prestazione sessuale femminile

Ansia da prestazione sessuale femminile

Così come esiste l’ ansia da prestazione sessuale maschile, esiste anche quella femminile. Lo confermano anche la Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) e la Società Italiana della Contraccezione (SIC), secondo le quali una donna su 5 sarebbe vittima dell'ansia da prestazione sessuale.

Anche se il meccanismo alla base dell’ansia da prestazione sessuale femminile è molto simile a quello maschile, le caratteristiche fisiologiche e gli  effetti sono diversi rispetto a quelli di un uomo.  Le manifestazioni dell' ansia da prestazione sessuale nella donna sono meno evidenti ed imbarazzanti, ma provocano comunque in lei un profondo disagio e malessere interiore.

 

I sintomi dell'ansia da prestazione sessuale femminile

Spesso le donne tendono a sottovalutare o a nascondere e rifiutare i sintomi dell'ansia da prestazione,  soprattutto per vergogna nei confronti del partner. I più frequenti sintomi sono:

  • calo del desiderio sessuale
  • scarsa lubrificazione con conseguente secchezza vaginale e dolore durante il rapporto.

 

Le cause dell' ansia da prestazione sessuale femminile

Anche le cause dell'ansia da prestazione femminile sono abbastanza diverse da quelle che la scatenano nell'uomo.  Quella maschile è un'ansia legata prevalentemente alla paura della cosiddetta "cilecca", che scaturisce in seguito a precedenti esperienze sessuali andate male per motivi casuali o situazionali o per problematiche organiche; l'ansia che colpisce la donna, invece ha generalmente cause di origine psicologica.

Insicurezze - L'ansia da prestazione sessuale nella donna può nascere dall’insicurezza nei confronti del proprio aspetto fisico, dal sentirsi poco attraenti e desiderabili; con questa percezione di se stessa, la donna ha paura di deludere il proprio partner. Spesso questo stato emotivo nasce dal confronto con di icone e immagini da film, da pubblicità e altri riferimenti invasivi e martellanti che suscitano frsustrazione e complessi di inferiorità.

Timore di non raggiungere l'orgasmo - Molte donne, inoltre, temendo di non raggiungere l’orgasmo e per questo inconsciamente l'eccitazione è frenata così da generare una lubrificazione spesso insufficiente affinchè si completi un rapporto sessuale nella norma. In questi casi la donna può aver paura di trascorrere un’esperienza sgradevole o dolorosa e per questo motivo vive l’atto con angoscia.

Stress - Le donne soggette a questo disturbo spesso conducono una vita piuttosto stressante e ciò riduce le possibilità di compiere un rapporto sessuale sereno e piacevole.

Relazione con il partner - Un rapporto di coppia in crisi, caratterizzato dada routine e montonia, possono creare nella donna stati d'ansia rispetto al rapporto sessuale.

 

Problemi sessuali associati all'ansia da prestazione femminile

Nella donna l'ansia da prestazione può causare:

  • anorgasmia
  • anedonia (incapacità a provare piacere)
  • vaginismo (contrazioni riflesse e involontaria dei muscoli vaginali tale da impedire la penetrazione)
  • dispareunia (dolore nell’area vaginale o nelle pelvi durante il rapporto sessuale)
  • calo della libido.

 

 

 

 

Ritrova il desiderio e la passione con aiuti naturali.

Scopri la linea completa di integratori sessuali per ritrovare Energia, Vigore e Desiderio!

Torna al blog